I Protocolli con le Regioni

18 luglio 2023

Il Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa sta sottoscrivendo con le Regioni italiane accordi volti all'individuazione delle linee di intervento per attuare la semplificazione normativa a beneficio dei cittadini e delle imprese.

L'obiettivo che si persegue è quello di assicurare certezza nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione attraverso l'uniformità e la proporzionalità dell'azione amministrativa e di semplificare la normativa per non aggravare i procedimenti amministrativi.

In questa cooperazione tra il Ministro e le realtà locali, le Regioni si stanno facendo parte attiva per individuare gli interventi di semplificazione normativa a livello locale esportabili a livello nazionale che hanno una ricaduta di largo beneficio per cittadini e imprese. 

In un'ottica di programmazione delle attività di cooperazione per la semplificazione normativa, la Struttura di missione, d'intesa con l'Ufficio legislativo, il Gabinetto del Ministro e il Dipartimento per le riforme istituzionali, sta svolgendo dei tavoli di confronto con le Regioni che hanno già sottoscritto gli accordi.  

Al momento gli accordi sono stati stipulati con le seguenti regioni: Veneto, Abruzzo, Basilicata, Piemonte.

Torna all'inizio del contenuto